Mi chiedo: ma di chi è la colpa se quando si è vecchi e ammalati la Regione Campania fa in modo che non venga facilitata l'assistenza domiciliare?
http://www.gazzettabenevento.it/Sito2009/dettagliocomunicato.php?Id=65247
Mi chiedo :perché il certificato di esistenza in vita non potrebbe essere richiesto telematicamente dalle ASL ai municipi degli ammalati che hanno bisogno di i dispositivi a raccolta (cateteri vescicali e raccoglitori di urina), gli ausili per stomie (colo-ileo-uro.stomia), o gli ausili per la prevenzione e per il trattamento di lesioni cutanee da decubito?
ma perché mai la Certificazione di esistenza in vita deve necessariamente essere redatta sul modello in uso presso le Unità Operative di Assistenza Riabilitativa?
e... la Tessera sanitaria del paziente non è già informatizzata dalle ASL?
Non si potrebbe far obbligo alle ditte fornitrici di inviare copia delle bolle di consegna invece di decretare che occorre che l'ammalato o un suo delegato debba esibire anche l'ultima bolla di consegna degli ausili?
...e perché i sindacati dei pensionati non muovono neanche una iota a favore degli ex lavoratori in età avanzata e ammalati?
Ci sarà mai una minima di risposta a queste domande?
Nessun commento:
Posta un commento