domenica 5 gennaio 2014

Benevento: "maledizione del rettorato"

Benevento, la mia città, piena di storia, di vestigia antiche, di tradizioni millenarie, ha una triste sorte dato che, come quasi sempre avviene, chi conduce (sia a destra, sia a sinistra, sia a centro) la "cosa pubblica" beneventana pare venga colto dalla "maledizione del Rettorato".
Poiché essi, come gli antichi Rettori non sono quasi mai all'altezza del compito assegnato una volta dal Papato e attualmente dal Popolo Sovrano.
Da sempre soldi a palate vengono investiti male, ricordo la famosa frase di Papa Orsini quando da Roma si recò a Benevento per l'inaugurazione della basilica di San Bartolomeo, dopo averla visitata disse " Bene questa è la sagrestia ora fatemi vedere la basilica" e questa la dice tutta su quanta cresta da sempre si faccia sulle opere sovvenzionate, o sui fondi messi a disposizione dai governi.
Con questo non voglio certo giustificare i fatti che sembrano coinvolgere in prima persona i politici locali a cominciare da chi immagina di "comandare". 
Bisogna dire che le registrazioni vengono fuori perché lesi gli interessi di alcuni che pur erano parte di un sistema e che pur hanno beneficiato di quel sistema, e domandarsi, se la verità verrà fuori solo per tirare dentro tutti i partecipanti "muoia Sansone con tutti i Filistei" o per onore di giustizia sociale?

http://www.ilmattino.it/benevento/de_girolamo_il_caso_della_asl_di_benevento/notizie/424004.shtml

Nessun commento:

Posta un commento