Raccontatemi il vostro Sud scrive Saviano sul suo facebook
in risposta a Roberto Saviano
Qui sud, Campania, Benevento : Lo stato di fatto è che non si vedono schiarite all'orizzonte. Il mercato del lavoro langue perché langue l'edilizia residenziale. Negli enti statali il personale è formato da truppe di Scipionyx samniticus, che lavora per lo più senza ricevere informazioni sugli obbiettivi da perseguire da una classe dirigente arrabattata, svogliata e troppo spesso incompetente. Siamo nell'assurda condizione dove gli anziani sono al lavoro, sfiancati e i giovani perennemente disoccupati, irrequieti, annoiati.
Tante le paure da parte delle famiglie: la paura principale è che quei figli cresciuti con tanti sacrifici, possano prendere cattive strade e cedere alle ammiccanti proposte di facili guadagni da spacciatori senza scrupoli e da malfattori di ogni risma.
E' proprio questa paura che induce le famiglie a sovvenzionarli oltre il lecito mettendo mano ai fondi messi da parte per il loro matrimonio che non arriva mai, ma anche per assicurarsi una vecchiaia decente. Ci stiamo impoverendo ogni giorno la la cosa peggiore è che stiamo mandando i figli allo sbaraglio in paesi economicamente più credibili, affrontando anche le prime spese consapevoli che il lavoro se la politica lo volesse ci sarebbe per tutti.
Senza presunzione e ipocrisia, cercherò di scrivere gli accadimenti che scandiscono la vita dei singoli e quella dei popoli, cercando di commentarli insieme a chi avrà la cortesia e la voglia di farlo. Un ringraziamento quindi a quanti avranno la cortesia di partecipare con i loro commenti. Angela De Blasio
domenica 2 agosto 2015
strage di Bologna: memoria di irragionevole follia
Bologna, 2 agosto 1980
Sbigottiti e tremanti cercavamo notizie rassicuranti, le Prefetture erano intasate, da tutt' Italia si cercavano notizie, d'altra parte Bologna è il crocevia per i militari in licenza a quel tempo, era nell'epoca dei telefoni a gettone, era pressoché impossibile rimanere in contatto con i familiari in viaggio.
Rassicurazioni, chetare l'ansia che sopravanzava su ogni altra preoccupazione del vivere quotidiano, si cambiavano quei cinque sei canali che a tratti davano notizie frammentarie, come in un raptus ossessivo incollati alle immagini riproposte dalla TV, continuavamo a disperarci per chi non conoscevamo ma erano "noi".
Nulla poteva farlo,nessuna rassicurazione leniva il dolore dell'anima perché malgrado ogni sforzo di cristiana pietà, le immagini ci mostravano distruzione, macerie, corpi esanimi accantonati e uomini e donne che cercavano di soccorrere e ricomporre i pezzi di corpi sparsi ovunque.
Di rassicurante c'era solo sapere che alcuni erano ancora vivi malgrado le ferite
Oggi 2 agosto, facciamo memoria di vite spezzate anzitempo ma malgrado le sentenze ignoriamo le ragioni della follia crudele che ci impietrì.
.
sabato 1 agosto 2015
vacanze al lago
foto di Maurizio Iazeolla(c)
Si ferma il tempo
che stinge i colori
L'afa dei giorni
L'afa dei giorni
si è immersa
nell'ombra regale
del cigno solitario.
.
.
La Politica (dicotomie e disdicevoli inganni )
La politica è na polpetta cucinata chiena e pane pe'lli puveriell
E' nà custatell'e puorc pe 'lli faticature onest'
E' nà tagliata arrust' pe' tuttì lli 'mbrugliuni sfaticati e cercapizz'
E' nu pranz e natale pè chi "è partito" senza esse tessrat
e pe' chi nun s'ammesc'rint'a macina re parole, ma dice si c'a cape
e prumett' e piglia e posa e posa e piglia a mane chiene
E'nu pranze e matrimonio e lusso pe' chi sape piglia pe' fess'
a tutti quell' sciemm' c'hannu magnato primm.
Iscriviti a:
Post (Atom)